
Dalla certificazione CE (Dir. 97/23/CE - Dir. 99/36/CE) alle verifiche di esercizio (DM 329/04 – D.lgs. 81/08 - D.lgs. 106/09)
durata: 20 ore erogate in orario pomeridiano
sede: Centro Studi CISEM in Bari, Via F. Lattanzio, 23-25
APERTE LE ISCRIZIONI
E' possibile finanziare il Corso con FONDIMPRESA
Il CISEM si occuperà della gestione integrale del piano di presentazione a FONDIMPRESA

PRESENTAZIONE
Il Centro Studi CISEM rilascerà a coloro che abbiano partecipato all'80% delle ore di lezione e superato la verifica di apprendimento finale un attestato di frequenza.
PROGRAMMA
h.4 – Riferimenti Normativi per la costruzione ed applicazioni:
Direttiva 97/23/CE e 2014/68/UE (PED); Direttiva 87/404/CEE (Apparecchi semplici in Pressione); disciplina delle istituzioni coinvolte (Circolari Ministeriali, Circolari dell’Ispesl, Circolari dell’Inail, Linee guida dell’Ispesl).
h.4– Riferimenti Normativi per l’esercizio ed applicazioni:
D.M. n. 329 del 01/12/2004; DM del 21.05.1974 (Raccolta E dell’Ispesl); R.D. n. 824 del 12.09.1927; disciplina delle istituzioni coinvolte (Circolari Ministeriali, Circolari dell’Ispesl, Circolari dell’Inail, Linee guida dell’Ispesl).
h.4 – Impianti in pressione più frequenti:
Generatori di vapore; Impianti di aria compressa; Impianti di GpL; Impianti per i gas criogenici; Impianti di processo (scambiatori di calore, reattori chimici, concentratori, ecc.); Impianti di Metano ad uso industriale; tubazioni.
Approfondimenti sulla relazione tecnica di valutazione dei rischi e lo schema d'impianto prescritto dall'art. 6 del D.M. 329/04. Esempi applicativi reali.
h.4 – Visita presso siti di costruzione ed esercizio di impianti in pressione ubicati nella zona industriale di Bari.
h.4 – D.Lgs 81/08 e DM 11.04.11 e s.m.i..
Normativa afferente la sicurezza sul lavoro in materia di esercizio degli apparecchi in pressione, adempimenti burocratici/amministrativi e rapporto con Enti ed organismi Notificati.
VERIFICA DI APPRENDIMENTO FINALE
ISCRIZIONE
trasmissione della scheda di iscrizione, scaricabile dal sito internet del CISEM: www.cisembari.net compilata in tutte le sue parti e sottoscritta, unitamente a copia dell'avvenuto bonifico con indicazione del Corso mediante e-mail all'indirizzo: info@cisembari.it ovvero mediante fax al seguente recapito tel./fax: 080.5541883 (verificando telefonicamente l'avvenuta ricezione)
Modalità di pagamento:
a mezzo bonifico bancario (con l'indicazione del Corso prescelto), intestato a CISEM c/o BANCA UNICREDIT
IBAN: IT 77Y 02008 04022 000003649634
a mezzo assegno non trasferibile intestato a CISEM – BARI