
PROGETTAZIONE STRUTTURALE IN ZONA SISMICA, SECONDO LE N.T.C. 2008 - Corso base (30 h)
dal 16 al 19 dicembre 2013, ore 9,15-18,30
PROGETTAZIONE DI EDIFICI NUOVI IN C.A. E ACCIAIO, SECONDO LE N.T.C. 2008 - Corso avanzato (20 h)
dal 14 al 16 gennaio 2014, ore 9,15-18,30
VERIFICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA, INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO, SECONDO LE N.T.C. 2008 - Corso avanzato (20 h)
dal 21 al 23 gennaio 2014, ore 9,15-18,30



OBIETTIVI E PROGRAMMA
I Corsi si propongono di fornire al partecipante uno strumento pratico di studio ed analisi della progettazione strutturale secondo le N.T.C. 2008.
Nella prima parte si introdurranno le varie fasi della progettazione, inizialmente trattate da un punto di vista normativo e teorico, limitatamente ai concetti necessari all'applicazione pratica delle stesse.
Mediante le applicazioni con il software di calcolo strutturale CDSWin, il partecipante sarà condotto a tradurre in pratica operativa ogni concetto contenuto nella normativa tecnica.
Nella seconda parte, saranno descritte, in modo dettagliato, le procedure ed i parametri per la gestione di tutti gli aspetti della progettazione, svolgendo altresì, un'analisi critica nell'utilizzo del software.
Particolare attenzione sarà dedicata a profili particolarmente problematici o che hanno dato luogo ad impostazioni di progetti non corrette o poco adeguate alle moderne prescrizioni normative.
Durante i Seminari si terranno esercitazioni pratiche con il software su progetti reali forniti dal Docente e sviluppati dai partecipanti. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione di argomenti e questioni proposti dagli stessi Corsisti.
DESTINATARI
I Corsi sono rivolti ad ingegneri, architetti, geometri e tecnici interessati alle tematiche trattate.
Per studenti e neo-laureati la partecipazione ai Corsi rappresenta uno strumento utile per arricchire il proprio curriculum ed agevolare il transito dall'Università al mondo del lavoro, rappresentando un qualificatostrumento per l'accesso ad alto livello nell'ambito professionale, ovvero per la specializzazione nel settore della progettazione strutturale.
Per i professionistidi consolidata esperienza è un'occasione per acquisire le conoscenze necessarie ad un agevole passaggio dalle precedenti prassi progettuali alle più moderne esigenze normative e per raggiungere un elevato livello nella padronanza degli strumenti informatici utilizzati (CDSWin) scoprendo tutte le potenzialità non ancora sfruttate.
Il Corso Base (I livello) è dedicato a chi ha recentemente acquistato il software CDSWin o non ha mai potuto dedicare sufficiente tempo al suo utilizzo e, pertanto, non è ancora dotato di una buona padronanza dello strumento, ovvero a chi non è attualmente in possesso dello stesso ed intende valutarne le potenzialità.
I Corsi Avanzati (II livello) sono invece dedicati a chi utilizza già da qualche tempo il software CDSWin ed intende approfondire gli aspetti più complessi e scoprirne le più ampie potenzialità. I Corsi di II livello possono considerarsi la diretta sequenza del Corso Base.
DOCENTE
L'Ing. Angelo Biondi, tecnico della S.T.S. Software Tecnico Scientifico, specialista del settore formazione e libero professionista esperto nel calcolo strutturale in zona sismica, si occupa del settore formazione e didattica della S.T.S..
Corsi analoghi, svolti in varie province italiane (Roma, L'Aquila, Catania, Siracusa, La Spezia, Foggia, Latina, Palermo, Cosenza e Reggio Calabria) hanno sempre registrato il massimo gradimento, da parte dei partecipanti.
MATERIALE DIDATTICO
A tutti gli iscritti sarà fornito il seguente materiale didattico:
- release aggiornata di tutti i software S.T.S. in versione Trial (attiva per 30 giorni), a chi non fosse già in possesso degli stessi programmi;
- DVD contenente tutta la documentazione didattica e le slides relative agli argomenti teorici trattati durante il corso;
- file dati completi di modelli strutturali già realizzati con CDSWin;
- materiale descrittivo relativo ai software utilizzati.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Il Centro Studi CISEM, al termine del Corso, rilascerà agli iscritti che abbiano partecipato all'80% e superato la verifica di apprendimento finale un Attestato di partecipazione con l'indicazione del superamento della verifica, a certificazione dell'elevato livello raggiunto nella conoscenza delle N.T.C. 2008 e nelle capacità di impiego dei software S.T.S..
SEDE DEI CORSI
I Corsi, secondo il calendario, si terranno presso il Centro Studi CISEM in Bari alla Via F. Lattanzio, 23/25, piano terra, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
La struttura, predisposta all'utilizzo delle attrezzature informatiche necessarie all'ottimale svolgimento dei Seminari, è ubicata in prossimità della stazione Sud-Est ed a pochi minuti a piedi dalle uscite sulla Via G. Capruzzi della stazione centrale, è convenzionata con hotel e garage limitrofi.
BENEFIT
Ai partecipanti interessati all'acquisto del software di calcolo strutturale CDSWin, sarà riservata una riduzione pari al 15% rispetto ai prezzi di listino.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Corso Base (I livello) – h. 30 | € 300,00 | + IVA come per legge |
per liberi professionisti già Corsisti CISEM | € 270,00 | + IVA come per legge |
per studenti o neolaureati dopo il 30/11/12 | € 200,00 | + IVA come per legge |
|
||
Corso Avanzato (II livello) – h.20 | € 300,00 | + IVA come per legge |
per liberi professionisti già Corsisti CISEM | € 270,00 | + IVA come per legge |
per studenti o neolaureati dopo il 30/11/12 | € 200,00 | + IVA come per legge |
|
||
Corso Avanzato (II livello) – h. 20 | € 350,00 | + IVA come per legge |
per liberi professionisti già Corsisti CISEM | € 270,00 | + IVA come per legge |
per studenti o neolaureati dopo il 30/11/12 | € 200,00 | + IVA come per legge |
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Trasmissione della scheda iscrizione - v. sotto - compilata in tutte le sue parti e sottoscritta, unitamente a copia dell'effettuato bonifico, con indicazione del Corso, mediante fax ai seguenti recapiti tel./fax: 080.5541883 – 080.9645563 (verificando telefonicamente l'avvenuta ricezione), ovvero mediante e.mail all'indirizzo: info@cisembari.it
MODALITÀ DI PAGAMENTO
bonifico bancario (con indicazione del Corso prescelto) intestato a CISEM c/o UNICREDIT – IBAN: IT 77Y 02008 04022 000003649634 oppure assegno
bancario non trasferibile intestato a CISEM - Bari