CORSI

In questa sezione sono elencati tutti i Corsi CISEM di più recente realizzazione, in corso di svolgimento, in preparazione e di prossimo avvio.

Il CISEM ripropone ciclicamente i Corsi di maggior interesse, aggiornando ogni nuova edizione ad eventuali modifiche della disciplina.

Per una panoramica più completa sui Corsi degli ultimi anni, visitate il vecchio sito.

lun

17

gen

2022

Mediazione Penale e Giustizia Riparativa

 

 

Corso di Formazione in

 

Mediazione Penale

e

Giustizia Riparativa

di ore 200

avvio 4 marzo 2022

1 Commenti

ven

08

ott

2021

Giornata nazionale della Mediazione Familiare

 

 

GIORNATA DELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI

 

21 OTTOBRE 2021

GIORNATA NAZIONALE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE

12^ edizione

promossa in ITALIA

dall'Associazione Italiana Mediatori Familiari

mer

11

nov

2020

Seminari: Progetto 'Gambe alla Carta'

Il Progetto 'Gambe alla Carta'

per “far camminare” la

Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori

ideato dall’APS Officina dei Legami e

realizzato con il contributo dell'Autorità Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza

e la partnership del nostro Centro Studi CISEM,

si svolgerà in modalità FAD nei giorni:

·         mercoledì 18 novembre 2020

e

·         venerdì 20 novembre 2020.

Per informazioni: info@officinadeilegami.it

sab

11

gen

2020

Corso biennale di Alta Formazione in MEDIAZIONE FAMILIARE

 

 

MEDIAZIONE FAMILIARE
Brochure CISEM Corso Mediazione Familiar
Documento Adobe Acrobat 139.9 KB

Ultimi posti disponibili

         "Early bird" 

 

 

durata: BIENNALE di 320 ore inclusi stage

 

sede: Centro Studi CISEM, via F. Lattanzio 23 - BARI

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria CISEM:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Area Diritto

leggi di più

mar

08

gen

2019

Rassegna OMNIA REVOCANT

 

Siamo lieti di invitarVi alla Rassegna OMNIA REVOCANT, progettata per offrire un training volto all’acquisizione di particolari sensibilità, utili alla professionalità del Mediatore.

 

 

 

Ø  Venerdì 5 aprile 

 

Ø  Sabato 11 maggio 

 

Ø  Sabato 25 maggio 

 

Ø  Venerdì 31 maggio 

 

Gli incontri si terranno il venerdì dalle 15,30 alle 19,30 e il sabato dalle 9,30 alle 12,30

presso la Cooperativa GEA in Via Venezia 13 a Bari.

mar

08

gen

2019

Seminario

 

 

Dibattito:

"IL RUOLO DELLA STAMPA E DEI MEDIA NEL PROMUOVERE LA CULTURA DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE QUALE PREZIOSA RELAZIONE D'AIUTO A SOSTEGNO DELLA COPPIA IN CONFLITTO"

 

Venerdì 22 Febbraio 2019 - ore 17,30

 

 

 Centro Studi CISEM

via F. Lattanzio 23,25 Bari

dom

04

nov

2018

Corso di Aggiornamento Professionale: "LA PRATICA DELLA COORDINAZIONE GENITORIALE"

 

 

Corso di Aggiornamento Professionale:

"LA PRATICA DELLA COORDINAZIONE GENITORIALE"

 

Venerdì 25 Gennaio 2019 - ore 10/13  e 14/17

Sabato 26 Gennaio 2019 - ore 9/13  e 14/16

Sabato 9 Febbraio 2019 - ore 9/13 e 14/16

Venerdì 15 Febbraio 2019 - ore 10/13  e 14/17

Sabato 16 Febbraio 2019 - ore 9/13  e 14/16

 

 Centro Studi CISEM

via F. Lattanzio 23,25 Bari

0 Commenti

sab

03

nov

2018

Presentazione saggio: La Mediazione familiare

 

 

Presentazione saggio: 

 

 

“La Mediazione familiare.

La cultura del rispetto anche se l’amore non c’è più.

Dal conflitto distruttivo alla relazione costruttiva”

di Giacomo Marcario

 

Editore ADDA

 

 

Mercoledì 21 Novembre 2018, alle ore 18,00,

presso la Libreria Roma in piazza Aldo Moro, n. 13-Bari

 

 

 

sab

03

nov

2018

Seminario di aggiornamento

 

 

Seminario di aggiornamento

 

I CONFINI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE:

LA SFIDA DELLA FLESSIBILITA' NEL RISPETTO DELLA DEONTOLOGIA

 

30 novembre 2018 ore 15,00/19,00

Centro Studi CISEM

via F. Lattanzio 23,25 Bari

ven

15

giu

2018

Corso di Aggiornamento Professionale "LA PRATICA DELLA COORDINAZIONE GENITORIALE"

 

 

Corso di Aggiornamento Professionale:

"LA PRATICA DELLA COORDINAZIONE GENITORIALE"

 

Venerdì 5 Ottobre 2018 - ore 11/13  e 14/18

Sabato 6 Ottobre 2018 - ore 9/13  e 14/16

Venerdì 19 Ottobre 2018 - ore 11/13  e 14/18

Sabato 20 Ottobre 2018 - ore 9/13  e 14/16

 

 

mar

16

gen

2018

Giornate di Supervisione Professionale per Mediatori Familiari

 

 

 

GIORNATE DI SUPERVISIONE PROFESSIONALE

PER MEDIATORI FAMILIARI

 

Venerdì 22 Giugno 2018 - ore 15,00 / 20,00

Il non ricorso alla mediazione familiare: casi di specie - prima parte

 

Venerdì 26 Ottobre 2018 - ore 15,00 / 20,00

 

Il non ricorso alla mediazione familiare: casi di specie – seconda parte

mer

28

giu

2017

Corso di Informatica per ragazzi

 

                    Corso di Informatica per ragazzi

 

                        SCRATCH

 

 

                       aperte le iscrizioni

mar

27

giu

2017

Corso di preparazione alle nuove verifiche per RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

 

 

 In programmazione:

Corsi di preparazione alle nuove verifiche per Responsabili Tecnici di imprese che effettuano la gestione dei rifiuti

ai sensi della Deliberazione del 30 maggio 2017 - Albo Nazionale Gestori Ambientali

 

 

 

I Corsi sono a numero chiuso.

Gli interessati dovranno inviarci in via preliminare email di interesse all'indirizzo email: info@cisembari.it

 


lun

09

gen

2017

Corso di Alta Formazione per Conduttore di Gruppi di parola

      

 

        Corso di  Alta Formazione

                        per

 

Conduttore di Gruppi di parola

 

 

leggi di più

sab

07

gen

2017

Corso di Alta formazione tecnico-pratico ESPERTO NELLA SICUREZZA DI ATTREZZATURE E INSIEMI A PRESSIONE

Corso Alta Formazione PED - manifesto

Dalla certificazione CE (Dir. 97/23/CE - Dir. 99/36/CE)  alle verifiche di esercizio (DM 329/04 – D.lgs. 81/08 - D.lgs. 106/09)

 

durata: 20 ore erogate in orario pomeridiano

sede: Centro Studi CISEM in Bari, Via F. Lattanzio, 23-25

 

APERTE LE ISCRIZIONI

 

 

E' possibile finanziare il Corso con FONDIMPRESA

 

Il CISEM si occuperà della gestione integrale del piano di presentazione a FONDIMPRESA

ingegneria

leggi di più

gio

05

gen

2017

Corso di Alta Formazione ESPERTO NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI FORMAZIONE DI ATMOSFERE ESPLOSIVE

scheda iscrizione Corso ATEX.pdf
Documento Adobe Acrobat 667.1 KB

APERTE LE ISCRIZIONI 

 

E' possibile finanziare il Corso con FONDIMPRESA

 

durata: 12 ore erogate in orario pomeridiano

sede: Centro Studi CISEM in Bari, Via F. Lattanzio, 23-25

 

 

 


dom

01

gen

2017

Corso base di Specializzazione in PREVENZIONE INCENDI - H 120

Corso base di Specializzazione in PREVENZIONE INCENDI

 

Saranno attribuiti Crediti Formativi dagli Ordini di competenza

 

Gli interessati sono pregati di compilare e inviare scheda candidatura all'indirizzo email: info@cisembari.it

 

 

SCHEDA di INTERESE CORSO ANTINCENDIO H
Documento Adobe Acrobat 77.2 KB
corso di ingegneria
CONCLUSO

leggi di più

mar

05

gen

2016

Corso di Alta Formazione LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) metodologie, applicazioni e procedure

Scheda iscrizione VAS.pdf
Documento Adobe Acrobat 712.5 KB
Materiale Didattico
Seminario 13.05.16 - Rapporto Ambientale
Documento Adobe Acrobat 15.3 MB

 

40 ore in 9 giornate

 

 

CFP n.40

riconosciuti dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari

 

Concluso presso il POLITECNICO di Bari -

Dipartimento di Architettura DICAR

 

Obiettivi e  programma

 

 Il Corso di Alta Formazione mira ed approfondire le metodologie legate alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), di cui alla Direttiva Comunitaria 42/2001/CE e al D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., dei Piani e dei Programmi Urbanistici (e la relativa stima degli impatti), attraverso lo sviluppo delle tecniche applicative e delle procedure amministrative di VAS, con espliciti richiami alle integrazioni della valutazione con le procedure di VIA e VIncA.

 

 L’iniziativa punta, in particolare, a fornire gli strumenti tecnico-operativi necessari a consulenti tecnici di Enti pubblici e privati, liberi professionisti, nonché alle amministrazioni comunali per le prestazioni in materia di Valutazione Ambientale Strategica, la cui competenza, nel contesto regionale pugliese, è stata recentemente delegata ai Comuni – art. 10 Legge Regionale n.4 del 12.02.1014.

 

 Il Corso si prefigge di fornire competenze ed elementi tecnico-scientifici utili a formare specialisti in grado di affrontare i complessi aspetti procedurali e gli adempimenti necessari a redazione ed analisi dei Rapporti Ambientali.

 

 


0 Commenti

ven

30

ott

2015

WORKSHOP - analisi e verifica dei capannoni industriali, criteri per il miglioramento sismico e messa in sicurezza

I Seminario 14 gennaio 2016

ore 14,30 / 19,00

II Seminario 15 gennaio 2016

ore 09,00 / 18,30

Sede seminari: POLITECNICO DI BARI

Via Orabona 4 Bari

Relatore Prof. Ing. Marco Savoia

Brochure Workshop 14 e 15 gennaio Prof.
Documento Adobe Acrobat 120.8 KB
Scheda_iscrizione .pdf
Documento Adobe Acrobat 268.3 KB
ANALISI E VERIFICA DEI CAPANNONI INDUSTRIALI: Parte 1 - Gli effetti del sisma sulle costruzioni a struttura prefabbricata
materiale didattico
1 Bari 2016 - danni da sisma_pw.pdf
Documento Adobe Acrobat 9.6 MB
ANALISI E VERIFICA DEI CAPANNONI INDUSTRIALI: Parte 2 - Criteri e tecniche di messa in sicurezza di prefabbricati
materiale didattico
2 Bari 2016 - Messa in sicurezza prefabb
Documento Adobe Acrobat 8.3 MB
ANALISI E VERIFICA DEI CAPANNONI INDUSTRIALI: Parte 3 - Strategie per il miglioramento e l’adeguamento delle strutture prefabbricate
materiale didattico
3 Bari 2016 - Adeguamento sismico prefab
Documento Adobe Acrobat 7.5 MB
ANALISI E VERIFICA DEI CAPANNONI INDUSTRIALI: Re.Sis.To ‐ Una metodologia efficace per la verifica sismica speditiva di edifici (addendum)
materiale didattico
4 Bari 2016 - metodo resisto (addendum)_
Documento Adobe Acrobat 1.3 MB

mer

04

mar

2015

Corsi TECNICO - OPERATIVI su PC con software CDSWin

Il Docente presenterà le novità delle Norme Tecniche 2015

Corso Alta Formazione ESPERTO SICUREZZA ATTREZZATURE SOLLEVAMENTO - manifesto



Progettazione strutturale in zona sismica, secondo le N.T.C. 2008         (Corso base 30 ore, riconosciuti n.30 crediti da Ordine Ingegneri Bari)

 

 

Verifica di edifici esistenti in c.a. ed in muratura, interventi di miglioramento e adeguamento sismico, secondo le N.T.C. 2008                  

(Corso avanzato 20 ore, riconosciuti n.20 crediti da Ordine Ingegneri Bari)


 

Progettazione di edifici nuovi in c.a. e acciaio, secondo le N.T.C. 2008 (Corso avanzato 20 ore, riconosciuti n.20 crediti da Ordine Ingegneri Bari)



CISEM - Programma Corso Base Progettazio
Documento Adobe Acrobat 130.6 KB
CISEM - Programma Corso Avanzato Verific
Documento Adobe Acrobat 131.0 KB
CISEM - Programma Corso Avanzato Progett
Documento Adobe Acrobat 126.7 KB
ingegneria

leggi di più

dom

17

nov

2013

3 Corsi tecnico-operativi: PROGETTAZIONE STRUTTURALE - VERIFICA EDIFICI ESISTENTI - PROGETTAZIONE IN C.A. E ACCIAIO IN ZONA SISMICA N.T.C.2008 / Nuova Edizione

Corsi tecnico-operativi Progettazione in zona sismica NTC 2008

PROGETTAZIONE STRUTTURALE IN ZONA SISMICA, SECONDO LE N.T.C. 2008 - Corso base (30 h)

dal 16 al 19 dicembre 2013, ore 9,15-18,30

 

PROGETTAZIONE DI EDIFICI NUOVI IN C.A. E ACCIAIO, SECONDO LE N.T.C. 2008 - Corso avanzato (20 h)

dal 14 al 16 gennaio 2014, ore 9,15-18,30

 

VERIFICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA, INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO, SECONDO LE N.T.C. 2008 - Corso avanzato (20 h)

dal 21 al 23 gennaio 2014, ore 9,15-18,30

ingegneria
NUOVA EDIZIONE
DI PROSSIMO AVVIO

leggi di più

mar

22

ott

2013

3 Corsi tecnico-operativi: PROGETTAZIONE STRUTTURALE - VERIFICA EDIFICI ESISTENTI - PROGETTAZIONE IN C.A. E ACCIAIO IN ZONA SISMICA SECONDO N.T.C. 2008

FOTO DELL'EDIZIONE 2012-2013

leggi di più

dom

15

set

2013

3 Corsi tecnico-operativi: PROGETTAZIONE STRUTTURALE - VERIFICA EDIFICI ESISTENTI - PROGETTAZIONE IN C.A. E ACCIAIO IN ZONA SISMICA SECONDO N.T.C. 2008

Corsi tecnico-operativi Progettazione in zona sismica NTC 2008

I EDIZIONE 2012-2013

 

PROGETTAZIONE STRUTTURALE IN ZONA SISMICA, SECONDO LE N.T.C. 2008 - Corso base (30 h)

 

VERIFICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA, INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO, SECONDO LE N.T.C. 2008 - Corso avanzato (22 h)

 

PROGETTAZIONE DI EDIFICI NUOVI IN C.A. E ACCIAIO, SECONDO LE N.T.C. 2008 - Corso avanzato (30 h)

 

ingegneria
CONCLUSO

leggi di più

gio

01

ago

2013

Corso base di Specializzazione in PREVENZIONE INCENDI - Materiali didattici

corso PREVENZIONE INCENDI - manifesto

finalizzato all'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 del D.M. 5 Agosto 2011)

durata: 120 ore

sede del Corso: Ordine degli Ingegneri di Bari - viale Iapigia 184, Bari

EDIZIONE 15 APRILE-24 GIUGNO 2013

corso di ingegneria

leggi di più

mer

31

lug

2013

Corso di Qualifica per RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Edizione 2009
Edizione 2009
Edizione 2008
Edizione 2008
Edizione 2007
Edizione 2007